3
PRUEBA PARA LA OBTENCIÓN DEL TÍTULO DE GRADUADO EN EDUCACIÓN SECUNDARIA PARA PERSONAS MAYORES DE DIECIOCHO AÑOS. CONVOCATORIA DE SEPTIEMBRE, 2007 APELLIDOS:………………………...............………NOMBRE: ……....................... DNI:……............…. - 1 - GRUPO LINGÜÍSTICO LENGUA EXTRANJERA: ITALIANO (Total 40 puntos) BLOQUE I. INTERPRETARE UN TESTO SCRITTO (15 puntos: 5 cada pregunta) Mara era affacciata alla finestra di cucina.La finestra dava su una piazza tra le case.In fondo, la piazza si chiudeva nell’unica strada del paese.Mara guardava il breve tratto di strada che era dato vedere, sperando che aparisse una machina americana.Era stato così divertente i primi giorni dell’arrivo degli americani!.La sera sempre in giro per il paese.Picchiavano a tutte le porte chiedendo il vino: in cambio davano sigarette e roba in scatola.A un tatto, erano partiti; ne erano arrivati degli altri, ma c’erano rimaste due giorni soltando; dopo di allora, passava ogni tanto qualche machina, ed era tutto. Si sentì il rumore di un’automobile.Mara guardò ancora più atentamente da quella parte.Non era americana. Era una piccola macchina civile.Un giovanotto ne uscì.Aveva uno zaino in spalla e un fazzoletto rosso al collo. Partita la machina, il giovanotto si guardò intorno, come non sapese dove andare, poi si diresse proprio in direzione della loro casa. La ragazza di Bube Carlo Cassola 1. Sottolineare la risposta esatta: L’azione trascorre in una grande città No si sa dove trascorre l’azione. L’azione pare che tracorra in un piccolo paese L’azione trascorre tra una grande città ed un piccolo paese 2. Fare un segno accanto alla frase più giusta: Arriva uno sconosciuto che guidava la propria macchina Lo sconosciuto arriva in una macchina altrui Il giovanotto arriva camminando sulle strade della città C’erano tante macchine sulle strade del paese 3. Scegliere la frase più addatta secondo il testo: L’arrivo degli americani era stato molto divertente.

04_italiano_sep07.pdf

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: 04_italiano_sep07.pdf

PRUEBA PARA LA OBTENCIÓN DEL TÍTULO DE GRADUADO EN EDUCACIÓN SECUNDARIA PARA PERSONAS MAYORES DE DIECIOCHO AÑOS. CONVOCATORIA DE SEPTIEMBRE, 2007

APELLIDOS:………………………........….......………NOMBRE: …….....….................. DNI:……............….

- 1 -

GRUPO LINGÜÍSTICO

LENGUA EXTRANJERA: ITALIANO (Total 40 puntos)

BLOQUE I. INTERPRETARE UN TESTO SCRITTO (15 puntos: 5 cada pregunta)

Mara era affacciata alla finestra di cucina.La finestra dava su una piazza tra le case.In fondo, la

piazza si chiudeva nell’unica strada del paese.Mara guardava il breve tratto di strada che era dato vedere, sperando che aparisse una machina americana.Era stato così divertente i primi giorni dell’arrivo degli americani!.La sera sempre in giro per il paese.Picchiavano a tutte le porte chiedendo il vino: in cambio davano sigarette e roba in scatola.A un tatto, erano partiti; ne erano arrivati degli altri, ma c’erano rimaste due giorni soltando; dopo di allora, passava ogni tanto qualche machina, ed era tutto.

Si sentì il rumore di un’automobile.Mara guardò ancora più atentamente da quella parte.Non era

americana. Era una piccola macchina civile.Un giovanotto ne uscì.Aveva uno zaino in spalla e un fazzoletto rosso al collo. Partita la machina, il giovanotto si guardò intorno, come non sapese dove andare, poi si diresse proprio in direzione della loro casa.

La ragazza di Bube

Carlo Cassola

1. Sottolineare la risposta esatta:

L’azione trascorre in una grande città

No si sa dove trascorre l’azione.

L’azione pare che tracorra in un piccolo paese

L’azione trascorre tra una grande città ed un piccolo paese

2. Fare un segno accanto alla frase più giusta:

Arriva uno sconosciuto che guidava la propria macchina

Lo sconosciuto arriva in una macchina altrui

Il giovanotto arriva camminando sulle strade della città

C’erano tante macchine sulle strade del paese

3. Scegliere la frase più addatta secondo il testo:

L’arrivo degli americani era stato molto divertente.

Page 2: 04_italiano_sep07.pdf

PRUEBA PARA LA OBTENCIÓN DEL TÍTULO DE GRADUADO EN EDUCACIÓN SECUNDARIA PARA PERSONAS MAYORES DE DIECIOCHO AÑOS. CONVOCATORIA DE SEPTIEMBRE, 2007

APELLIDOS:………………………........….......………NOMBRE: …….....….................. DNI:……............….

- 2 -

Gli americani picchiavano a tutte le porte dando vino

Gli americani c’erano rimaste per quattro giorni

L’ arrivo degli americani era stato un vero disastro

BLOQUE II. PADRONANZA LINGUISTICA (15 puntos: 5 cada pregunta)

4. Scegliere tra le forme verbali proposte quelle più adeguate

• Noi ............................. all’estero l´anno venturo

Andiamo / andremo

• Maria e Anna non ............. ................ .................. in Spagna

Hanno state mai / sono mai state

• I miei genitori ................ .................. con mio fratello

Hanno venuto /sono venuti

• Quando .................... il lavoro ti ...................... al più presto possibile

Finirò / finisco telefonerò /telefono

• Loro due .......................... una borsa di studio per ...................... negli Stati Uniti

Vincono /hanno vinto arrivare / andare

5. Completare con preposizioni, particelle “ci” “ne” o preposizioni articolate secondo i casi necessari

• .......... pensa lei , se tu non .......... sai come risolverlo

• I libri sono .......... tavolo di studio

• Non .......... ho saputo niente più .......... quella faccenda

• La vecchia poltrona è .......... stanza piccola .......... sotto

• Non .......... sono mai visti .......... suo paese

6. Mettere al singolare e fare i cambiamenti verbali necessari

• Le donne spagnole, oppure quelle italiane, hanno la stragrande maggioranza delle, volte i capelli scuri

................................................................................................................................................

................................................................................................................................................

Page 3: 04_italiano_sep07.pdf

PRUEBA PARA LA OBTENCIÓN DEL TÍTULO DE GRADUADO EN EDUCACIÓN SECUNDARIA PARA PERSONAS MAYORES DE DIECIOCHO AÑOS. CONVOCATORIA DE SEPTIEMBRE, 2007

APELLIDOS:………………………........….......………NOMBRE: …….....….................. DNI:……............….

- 3 -

• I quadri antichi e le macchine anticche spesso hanno prezzi troppo alti

................................................................................................................................................

................................................................................................................................................

• Non abbiamo potuto comprare i mobili francesi, erano troppo cari per noi

................................................................................................................................................

................................................................................................................................................

• Scusami se non ti ho portato le coperte, erano troppo pesente per me

................................................................................................................................................

................................................................................................................................................

• I miei professori erano inglesi, i tuoi tedeschi

................................................................................................................................................

................................................................................................................................................

BLOQUE III. PADRONANZA SCRITTA (10 puntos)

7. Completare con le parole proposte. Fare attenzione, non si trovano nello stesso ordine di comparizione nel testo.

al mattino peró così nel tanto diventa

anche delle quartieri all’aria di nella

Roma è una ........................... più belle città al mondo. Passeggiare per le sue strade

........................... tutta una lezione d’arte e un viaggio ........................... tempo.

Roma ........................... è, una città vivace che preserva la sua vita quotidiana

........................... nel proprio cuore storico. Capita ........................... a Campo dei Fiori, uno dei

più caratterischi ........................... della Roma antica.

Ogni giorno, ........................... si svolge intorno alla statua di Giordano Bruno il mercato

........................... aperta dove si trovano a girare, guardare, oppure comprare le merce esposte,

........................... i cittadini romani come quelli turisti che provano, benchè sia per poco tempo, la

senzazione ........................... essere romani da sempre immersi ........................... folla che

riempie la piazza più importante del vecchio quartiere.