8
Seminario eTwinning Pistoia, 25-26 ottobre 2007 “GIRARE” l’Europa LOGO: CHIOCCIOLA CHE TRASPORTA UN MAPPAMONDO, CHE POI SI APRE E DIVENTA IL PARLAMENTO EUROPEO DEI RAGAZZI Per chi: Scuola dell’Infanzia -> sc. Secondaria Età studenti: da 3 a 19 anni Materie: Inglese e tutte le lingue comunitarie (gestualità, alfabetizzazione affettiva) Durata: 3 anni Note: Interdisciplinarietà completa Gruppi B1-B2

“GIRARE” l’Europa

  • Upload
    brand

  • View
    24

  • Download
    2

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Gruppi B1-B2. “GIRARE” l’Europa LOGO: CHIOCCIOLA CHE TRASPORTA UN MAPPAMONDO, CHE POI SI APRE E DIVENTA IL PARLAMENTO EUROPEO DEI RAGAZZI Per chi: Scuola dell’Infanzia -> sc. Secondaria Età studenti: da 3 a 19 anni - PowerPoint PPT Presentation

Citation preview

Page 1: “GIRARE” l’Europa

Seminario eTwinning Pistoia, 25-26 ottobre 2007

“GIRARE” l’Europa

LOGO: CHIOCCIOLA CHE TRASPORTA UN MAPPAMONDO, CHE POI SI APRE E DIVENTA IL PARLAMENTO EUROPEO DEI RAGAZZI

• Per chi: Scuola dell’Infanzia -> sc. Secondaria• Età studenti: da 3 a 19 anni• Materie: Inglese e tutte le lingue comunitarie

(gestualità, alfabetizzazione affettiva)• Durata: 3 anni• Note: Interdisciplinarietà completa

Gruppi B1-B2

Page 2: “GIRARE” l’Europa

Seminario eTwinning Pistoia, 25-26 ottobre 2007

Breve descrizione:

Il progetto vuole promuovere negli alunni di scuola primaria e secondaria sia europee che del mediterraneo “la capacità di comunicare in modo costruttivo in ambienti diversi”, per cui verrà esaminata la comunicazione sia in senso orizzontale (tra pari età e sesso) che verticale (con adulti che rivestono vari ruoli sociali).

“GIRARE” l’Europa

Page 3: “GIRARE” l’Europa

Seminario eTwinning Pistoia, 25-26 ottobre 2007

Obiettivi

Partendo dalla situazione scolastica reale gli alunni, secondo i vari livelli, dovranno:

• conoscere, comprendere, riflettere e condividere i diversi codici comportamentali,

• rispettare i diversi punti di vista, • dimostrare tolleranza • maturare un’identità di cittadino europeo attraverso la

condivisione di valori

“GIRARE” l’Europa

Page 4: “GIRARE” l’Europa

Seminario eTwinning Pistoia, 25-26 ottobre 2007

I principali strumenti di lavoro saranno la cinepresa, il registratore, i video-telefonini che dovranno riprendere:

• gli sketch per la presentazione iniziale • le situazioni reali oggetto di osservazione e di analisi da parte degli studenti • i role-play interpretati dagli studenti

La TV e il videoregistratore serviranno per la visione di scene di film che aiutino i ragazzi a riconoscere gli atteggiamenti positivi

Page 5: “GIRARE” l’Europa

Seminario eTwinning Pistoia, 25-26 ottobre 2007

“GIRARE” l’Europa

Durata

Il progetto avrà una durata triennale con piani di lavoro graduali:

1° anno - Conoscenza

2° anno - Studio dei comportamenti

3° anno - Il valore della partecipazione sociale

Page 6: “GIRARE” l’Europa

Seminario eTwinning Pistoia, 25-26 ottobre 2007

1° anno - Conoscenza Conoscenza dei partecipanti, dell’identità culturale presenteClassificazione di comportamenti e regole nell’ambiente scolastico (tra pari di generi diversi, con adulti)Discriminazione di atteggiamenti positivi e negativi (role–playing con scambi di ruolo, foto, disegni, chat, e-mail)

2° anno – Studio comportamentiApprofondimento, a seconda dei gradi scolastici, delle dinamiche comportamentali e dei valori sociali in relazione allo sviluppo psico-fisico dello studente (crisi adolescenziale inclusa)Visione di film in qualsiasi lingua, che stimolino alla riflessione e al confronto per un’accettazione critica dell’altro

3° anno - Il valore della partecipazione socialeInterviste e incontri con i diversi operatori scolastici: custodi, tecnici, personale di segreteria, D.S., sindaco, assessori comunali….)Composizione di un Consiglio Comunale dei ragazzi ( a livello locale), di un “Parlamento degli studenti” che presentino una petizione comune

Page 7: “GIRARE” l’Europa

Seminario eTwinning Pistoia, 25-26 ottobre 2007

Prodotti degli studenti:sketch, foto, disegni, presentazioni, brevi filmati, elaborati nelle lingue comunitarieBlog con l’utilizzo di tutte le TIC disponibili nelle scuole coinvolte

Realizzazione di un logo rappresentato da una lumaca, che percorre (girare) il mappamondo con la sua pesante casetta, raccogliendo e portando il contributo di tutti i ragazzi (comunicazione che gira) alla costituzione di un organo per la cittadinanza partecipata usando come mezzo di diffusione il film (“ciak si gira”) rappresentato simbolicamente dalla scia che l’animaletto lascia quando cammina.

“GIRARE” l’Europa

Page 8: “GIRARE” l’Europa

Seminario eTwinning Pistoia, 25-26 ottobre 2007

VerificaAssunzione di atteggiamenti target, rilevati non solo dai docenti ma anche dai genitori con la somministrazione di questionari.Capacità di interagire con l’ente locale (il probabile consiglio Comunale o municipale dei Ragazzi con petizioni specifiche)

DisseminazioneBlog e documentazione in rete (es. twinspace)Diffusione negli open - school days, durante i quali i ragazzi illustreranno l’esperienza a visitatori esterni o andranno a presentare il progetto nelle scuole che avranno accettato l’invito.