12
PROYECTO URBAL PROYECTO URBAL Prevenir” Prevenir” Promociόn de buenas prácticas de Promociόn de buenas prácticas de participaciόn comunitaria en prevenciόn participaciόn comunitaria en prevenciόn del delito a nivel local del delito a nivel local San Joaquin, Chile San Joaquin, Chile 16 - 17- 18 Octubre 2006 16 - 17- 18 Octubre 2006 Provincia di Padova Red 14 Urb-Al

PROYECTO URBAL Prevenir Promociόn de buenas prácticas de participaciόn comunitaria en prevenciόn del delito a nivel local San Joaquin, Chile 16 - 17- 18

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: PROYECTO URBAL Prevenir Promociόn de buenas prácticas de participaciόn comunitaria en prevenciόn del delito a nivel local San Joaquin, Chile 16 - 17- 18

PROYECTO URBAL PROYECTO URBAL ““Prevenir”Prevenir”

Promociόn de buenas prácticas de Promociόn de buenas prácticas de participaciόn comunitaria en prevenciόn participaciόn comunitaria en prevenciόn

del delito a nivel localdel delito a nivel localSan Joaquin, ChileSan Joaquin, Chile

16 - 17- 18 Octubre 200616 - 17- 18 Octubre 2006

Provincia di Padova Red 14 Urb-Al

Page 2: PROYECTO URBAL Prevenir Promociόn de buenas prácticas de participaciόn comunitaria en prevenciόn del delito a nivel local San Joaquin, Chile 16 - 17- 18

PROYECTO URBAL “PrevenirPROYECTO URBAL “Prevenir””

Provincia di Padova Red 14 Urb-Al

situata a nord-est dell’Italia

una delle sette province della

Regione Veneto

ricopre un’area di 2.141,6 Km²

890.805 abitanti

autonomia statutaria, normativa,

organizzativa e amministrativa

La Provincia di PadovaLa Provincia di Padova

Page 3: PROYECTO URBAL Prevenir Promociόn de buenas prácticas de participaciόn comunitaria en prevenciόn del delito a nivel local San Joaquin, Chile 16 - 17- 18

Provincia di Padova Red 14 Urb-Al

Il territorio provinciale possiede un patrimonio artistico, naturalistico e culturale vastissimo:

Colli Euganei

Ville e Castelli

Monasteri e Chiese

Città murate medievali (Monselice, Este, Montagnana, Cittadella)

Bacino termale (Abano e Montegrotto)

Università di Padova (1222)

La Provincia di Padova: La Provincia di Padova: TERRITORIOTERRITORIO

Page 4: PROYECTO URBAL Prevenir Promociόn de buenas prácticas de participaciόn comunitaria en prevenciόn del delito a nivel local San Joaquin, Chile 16 - 17- 18
Page 5: PROYECTO URBAL Prevenir Promociόn de buenas prácticas de participaciόn comunitaria en prevenciόn del delito a nivel local San Joaquin, Chile 16 - 17- 18
Page 6: PROYECTO URBAL Prevenir Promociόn de buenas prácticas de participaciόn comunitaria en prevenciόn del delito a nivel local San Joaquin, Chile 16 - 17- 18

Provincia di PadovaRed 14 Urb-Al

PROYECTO URBAL “PrevenirPROYECTO URBAL “Prevenir””

Page 7: PROYECTO URBAL Prevenir Promociόn de buenas prácticas de participaciόn comunitaria en prevenciόn del delito a nivel local San Joaquin, Chile 16 - 17- 18

PROYECTO URBAL “PrevenirPROYECTO URBAL “Prevenir””

Provincia di Padova Red 14 Urb-Al

PROGETTI di PREVENZIONE:PROGETTI di PREVENZIONE:

1. Prato della Valle

2. Progetto Pilota Regionale 2002

3. Progetto Pilota Regionale 2004

4. Dobermann Padova

5. AGIS - Buon Vicinato

Page 8: PROYECTO URBAL Prevenir Promociόn de buenas prácticas de participaciόn comunitaria en prevenciόn del delito a nivel local San Joaquin, Chile 16 - 17- 18

Provincia di Padova Red 14 Urb-Al

Durata 1992-2000

Partner Comune di Padova

Obiettivi Riqualificazione del Prato della Valle attraverso: restauro degli edifici storici ristrutturazione di monumenti e giardini restauro dei ponti e viali modernizzazione sistema d'illuminazione mantenimento del controllo delle attività sportive e culturali

Risultati recupero architettonico, sociale e urbanistico scomparsa di fenomeni legati allo spaccio riduzione del senso di insicurezza dei cittadini (sviluppata un’intervista per conoscere l’opinione dei cittadini a riguardo, mediante domande specifiche per comprendere se e come abbiano vissuto i cambiamenti avvenuti in Prato della Valle in seguito alla realizzazione del progetto).

Budget 3.151.400 USD.

Progetto Prato della ValleProgetto Prato della Valle

Page 9: PROYECTO URBAL Prevenir Promociόn de buenas prácticas de participaciόn comunitaria en prevenciόn del delito a nivel local San Joaquin, Chile 16 - 17- 18

Provincia di Padova Red 14 Urb-Al

Progetto Pilota Regionale 2002Progetto Pilota Regionale 2002Durata 18 mesi

Partner PROVINCIA DI PADOVA (Servizio per la Sicurezza dei Cittadini - Settore Patrimonio - Settore Edilizia Scolastica)ISTITUTI SCOLASTICI

Obiettivi Prevenzione di atti vandalici e furti con dotazione agli istituti scolastici di: sistemi tecnologicamente avanzati di controllo visivo telesorveglianza sistemi per richiesta rapida di soccorso servizi informatici per la sicurezza sistemi antintrusione collegati con gli organi di vigilanza

Risultati installazione dei sistemi di videosorveglianza prevenzione – eliminare/ridurre - i danni causati da atti vandalici e furti individuazione degli autori delle violazioni

Budget € 46.788,00 (Contributo Regione Veneto del 40%)

Page 10: PROYECTO URBAL Prevenir Promociόn de buenas prácticas de participaciόn comunitaria en prevenciόn del delito a nivel local San Joaquin, Chile 16 - 17- 18

Provincia di Padova Red 14 Urb-Al

Progetto Pilota Regionale 2004Progetto Pilota Regionale 2004Durata 15 mesi

Partner PROVINCIA DI PADOVA

Obiettivi Attivazione di una Centrale Operativa e Centro di analisi: collegamento domanda e risposta di sicurezza servizio a favore di enti locali/soggetti privati e Forze dell’Ordine ricevimento di qualsiasi tipo di segnale di allarme rilevato nel territorio provinciale monitoraggio e la sorveglianza del territorio provinciale trasmissione diretta alle Forze dell’Ordine dei segnali di allarme possibilità per le Forze dell’Ordine di accedere al servizio in tempo reale per attività di contrasto e di indagine

Risultati realizzazione di collegamenti con Questura e Comando Carabinieri accesso ai dati raccolti nella Centrale Operativa installazione presso gli uffici delle Forze dell’Ordine di postazione autonoma per integrare il servizio di vigilanza territoriale coordinando le pattuglie presenti nel territorio attività della Centrale Operativa 24 ore su 24

Budget € 247.359,00. Contributo Regione Veneto del 40%.

Page 11: PROYECTO URBAL Prevenir Promociόn de buenas prácticas de participaciόn comunitaria en prevenciόn del delito a nivel local San Joaquin, Chile 16 - 17- 18

Provincia di Padova Red 14 Urb-Al

Progetto DobermannProgetto DobermannDurata 15 mesi

Partner Cooperativa di Garanzia Eurofidi ASCOM di Padova Confesercenti di Padova APPE di PadovaCNA di Padova Provincia di PadovaUPA di Camposampiero (Pd)

Obiettivi Integrazione funzionale tra sistemi “Pubblici” e “Privati” per ottimizzare il risultato nel contrasto alla criminalità diffusa, soprattutto rivolto agli esercizi ed aree commerciali ed alle attività ed aree produttive deterrente ad azioni contro le persone ed il patrimonio privato maggiore senso di sicurezza ai clienti degli esercizi interventi tempestivi e mirati a fronte di eventi criminosi o atti vandalici creazione rete di videosorveglianza privato-pubblico per copertura completa delle zone con presenza di attività commerciali e artigianali

Risultati Adozione sistema di videosorveglianza digitale presso esercizi commercialisistema collegato ad un accesso di rete pubblica, ad un pulsante di allarme e al sistema di antintrusione dell’esercizio

Budget € 437.721,00. Contributo Regione Veneto del 45%.

Page 12: PROYECTO URBAL Prevenir Promociόn de buenas prácticas de participaciόn comunitaria en prevenciόn del delito a nivel local San Joaquin, Chile 16 - 17- 18

Provincia di Padova Red 14 Urb-Al

Progetto AGIS – Buon VicinatoProgetto AGIS – Buon VicinatoLe città europee condividono le politiche di prevenzione della criminalità urbana

Durata 24 mesi (03.10.2005 - 02.10.2007)

Partner PROVINCIA DI PADOVA (Padova)RiSSC - Centro Ricerche e Studi su sicurezza e Criminalità (Padova)TEISES INSTITUTOS - Ministero dell’interno - Istituto di scienze giuridicheMETROPOLITAN POLICE - Polizia Metropolitana di Londra (Scotland Yard)POASY - fondazione pan-ellenica di polizia

Obiettivi aumentare le capacità degli attori locali che gestiscono la sicurezza urbana, attraverso lo scambio di esperienze formazione dei funzionari ed agenti costruzione di una strategia preventiva moderna, da condividere con tutte le città a livello europeo come in un “buon rapporto di vicinato” condivisione esperienze di prevenzione e contrasto della criminalità sviluppo di moderne strategie di prevenzione e contrasto alla criminalità rafforzamento delle conoscenze e capacità dei pubblici ufficiali aumento della cooperazione tra soggetti pubblici e privati in materia di sicurezza nelle città supporto e rafforzamento dei network di città esistenti a livello europeo in materia di sicurezza urbana (Security, Forum Europeo Sicurezza Urbana)

Budget € 304.781,00. Richiesti alla Commissione Europea € 213.329,00 (69,99%).